mercoledì 9 settembre 2009

Una Guida Per Fuggire Dal Materialismo e Trovare La Felicità

La felicità è avere una grande, amorevole e unita famiglia, in un’altra città – George Burns

Col denaro non puoi comprare l’amore, e nemmeno la felicità.

Il mondo materialistico odierno ci pone spesso nella situazione di dover comprare gli oggetti più popolari, gli abiti più alla moda, cose sempre più grosse e migliori, ma le ricerche, ci mostrano che il possedere e il procurarsi cose, non ci compra la felicità. Come sostiene un articolo della CNN:

In generale, il denaro compra la felicità solo per coloro che non hanno bisogni di base. Una volta che si passa un reddito di 50.000 dollari, più soldi non comprano ulteriore felicità (secondo uno studio sulla felicità).


Quindi, mentre veniamo spinti verso il materialismo, è con l’intenzione di un guadagno delle corporazioni, non per la nostra felicità personale. Sfortunatamente, è difficile fuggire dalla trappola del materialismo, e trovare la felicità in altri modi, oltre a quello di comprare roba onlin,e o trovare piacere al centro commerciale.

Ma è possibile. Qui, una guida per scoprire una vita libera dal materialismo e trovare la vera felicità. [private]


Fuggire dal Materialismo


Tutto intorno a noi, vi sono messaggi che ci dicono di comprare cose. Su internet (blog inclusi), vediamo continui annunci che cercano di farci acquistare un prodotto o un servizio. È la ragione principale per la quale, in televisione, e nei film, vengono continuamente inseriti prodotti piazzati qua e là, cosicché non sappiamo mai se sia pubblicità o sia li perché il direttore ce lo ha messo.

Accendi la radio, apri il giornale o una rivista, e verrai bombardato da ulteriore pubblicità.

Vai in un centro commerciale, e l’impulso ad acquistare ti verrà da ogni direzione.

Questo continuo messaggio di comprare, comprare, comprare … e che in qualche modo ci renderà più felici … viene inserito nelle nostre teste, dai giorni dell’Happy Meal e dei cartoni animati, fino al giorno della nostra morte. Non puoi sfuggirvi.

Beh, quasi. Potresti ritirarti a vivere in una baita nella foresta (il che in realtà non suona male), o potresti continuare a vivere nella tua moderna società, ma trovare un modo per sfuggire al materialismo.

Ecco alcuni consigli:


Limita la TV. Davvero ti piace guardare la TV per ore e ore? Pensa a quale programma ti piaccia davvero, davvero molto, e guarda la TV all’ora di quel programma. Quando va in onda la pubblicità, alzati e va’ a fare qualcos’altro. O utilizza Tivo per guardare la TV. Oppure puoi addirittura rinunciare alla a TV, se hai abbastanza coraggio – io l’ho fatto, ed è una delle cose migliori che abbia mai fatto.

Evita le notizie.
I giornalisti non te lo diranno mai, ma se fossero completamente onesti, ti confesserebbero che la parte più importante di una compagnia informativa, dalla TV, alla Radio ad internet e alla stampa, è la divisione pubblicitaria. È quella divisione che paga gli stipendi del resto della compagnia. Le notizie sono importanti per gestire il traffico pubblicitario. Quindi, quando stai guardando o leggendo notizie, stai venendo in realtà risucchiato dalla pubblicità. Prova a fare questo piuttosto: boicotta il flusso di informazioni per una settimana. Io l’ho fatto per circa due anni, e non mi ha causato alcun male. Al contrario, invece mi ha aiutato molto.

Limita le letture su internet. Non sto dicendo che dovresti staccare l’ADSL o disdire la connessione. Io amo leggere blog. Ma trova solamente quelli che davvero ti piace leggere, che ti danno maggior valore, e limita la tua lettura a quelli. E fallo solo una volta al giorno, per 30 minuti circa. Se puoi fare questo, avrai fatto già il grosso del percorso per allontanarti dalla pubblicità.

Sostituisci le riviste con libri.
Anche le riviste sono progettate con in mente la pubblicità. E di solito ti danno raramente del valore. Prova invece a leggere un libro, libero da sponsorizzazioni varie. È un uso molto più fruttuoso del tuo tempo.

Non andare al centro commerciale o a Walmart. L’unico scopo di questi posti è quello di farti spendere soldi. Se sei in cerca solo di un posto nel quale passare il sabato pomeriggio, punta ad un luogo nel quale non devi spendere soldi per divertirti – un parco o una spiaggia, per esempio. Se hai bisogno di comprare qualcosa, va’ nel singolo negozio (non al centro commerciale) entra,e prendi quello che ti serve. Non andare a giro a curiosare fra le vetrine, ne verrai risucchiato.

Monitora i tuoi impulsi. Quando sei online, o stai guardando la TV, o sei in un negozio, tieni il conto di tutte le volte che ti verrebbe l’impulso di acquistare qualcosa. Tieni un biglietto o un blocco note e metti una spunta. Una volta che sarai più conscio dei tuoi impulsi, potrai cominciare a controllarli. Se tu fossi in grado di controllarli, forse non sarebbe necessario, che tu limitassi il tuo contatto con i media (vedi sopra) – nonostante ciò sosterrò sempre che ti potrebbe dare una migliore qualità di vita.

Usa una lista dei 30 giorni. Se vuoi davvero comprare qualcosa, scrivilo su una lista e scrivi anche la data in cui lo hai annotato. Adesso di a te stesso che non potrai comprare quel qualcosa prima di 30 giorni. Potrebbe essere difficile, ma puoi farcela. Quando i 30 giorni saranno passati, se lo vorrai ancora, compralo. Ma non puoi comprare ogni cosa (eccetto l’essenziale, come il cibo) senza aver messo l’oggetto in questione sulla lista dei 30 giorni. Molte volte, il nostro impulso al comprare verrà placato lungo questo tempo di attesa.

Fai pulizia. Trovo stupefacente vedere quante cianfrusaglie compro nel periodo di un anno, quando vado a riordinare i cassetti, e devo fare piazza pulita di ciò che non mi serve, o che non voglio più. È un processo gratificante, e allo stesso tempo, mi fa rendere conto di quanto inutile siano i nostri acquisti. Non mi serve niente di tutto ciò! Quando lo fai, potresti non essere più tanto in vena di comprare, Specialmente se ti affascina la parte del fare le pulizie in casa, tanto quanto piace a me.

Trova altri modi per divertirti. Ci sono altre cose oltre al guardare la TV, film, al leggere riviste o giornali, o a navigare su internet. Prova a praticare qualche sport o a allenarti, a fare giochi da tavolo, a creare arte, o a scrivere libri e racconti. Fa delle cose divertenti con i tuoi figli, o vai a visitare dei parenti o delle persone a te care. Prova a fare del volontariato. Sono sicuro che puoi trovare almeno 100 cose gratuite o economiche che puoi fare.

Compra Usato.
Quando ti viene l’impulso di acquistare cose, e sei certo di averne bisogno, cerca di trovarlo usato anziché nuovo. Prova nei mercatini delle pulci, i mercatini di scambio, o posti simili.


Un Vero Sentiero Della Felicità

Quindi, se sei in grado di fuggire dal materialismo, come puoi trovare la vera felicità? Vi sono molti modi, e ognuno di essi è diverso dall’altro, ma qui ci sono alcuni che suggerisco di provare:

Lista della gratitudine.
Fa una lista delle cose per le quali sei grato nella tua vita. Ringrazia ogni giorno per quello che hai.

Pensa positivo. Prova ad eliminare il pensiero negativo dalla tua vita, e piuttosto pensa positivo.

Piccoli piaceri.
Stila una lista delle piccole cose che ti danno gioia. Fa che siano presenti nella tua giornata. Trova nuovi piccoli piaceri durante ogni tua giornata.

Gentilezza. Compi degli atti di gentilezza e compassione. Fallo in modo anonimo. Aiuta coloro che hanno bisogno. Fai del volontariato. Fai sorridere qualcuno.

Amore. Crea un legame intimo con coloro a cui vuoi bene. Approfondisci le tue amicizie. Passa del tempo con loro, conversa, comprendili e rendili felici.

Salute. Allenati e mangia sano – può suonarti banale, ma potrà portare grande felicità alla tua vita.

Significato. È spesso utile trovare un significato, che sia attraverso la chiesa, o una filosofia spirituale, o tramite quelli che ami o le cose alle quali siamo appassionati. Datti uno scopo.

Flusso. Elimina le distrazioni, e immergiti letteralmente in quello che stai facendo. Se si tratta di scrivere un articolo, come questo, dedicati realmente ad esso, finché non ti dimentichi del resto del mondo.

Conosciti. Sintonizzati su quello che ti porta felicità. Studiati. Impara a conoscere quello che ami, e il modo in cui ami. Incrementa la tua capacità di provare compassione.[/private]


Fonte: www.leviedellaricchezza.com
Traduzione dall’originale A Guide to Escaping Materialism and Finding Happiness da zenhabits.com. Traduzione per LeVieDellaRicchezza.com a cura di Alexandra Cappelli.

Nessun commento: