mercoledì 9 settembre 2009

Vivi Semplicemente in Semplicità: 10 Azioni Che Puoi Fare Oggi Per Semplificare La Tua Vita

La semplificazione può essere opprimente delle volte. La quantità di cose che abbiamo da fare può essere così grande da non potersene liberare.
Ma non devi renderla semplice tutto d’un colpo. Fai una cosa per volta, e compi piccoli passi. Raggiungi lo scopo, divertendoti nel farlo.
Infatti, puoi svolgere piccole ma importanti azioni oggi per cominciare a vivere una vita semplice.

Qualche settimana fa, quando pubblicai il Manifesto per Vivere Semplicemente: 72 Idee per Semplificare la Tua Vita sono stato criticato, perchè molte persone ritenevano che fosse una lista troppo lunga.
Ho afferrato il concetto, e questo post è la risposta: solo le 10 cose più importanti.

Inoltre questi 10 concetti non sono complicati, sono 10 semplici cose che puoi fare oggi. Non domani, nè la prossima settimana, nè tanto meno il mese prossimo. Oggi. Scegliene una e falla oggi. Domani ne sceglierai un’altra.
Se farai queste 10 azioni, avrai fatto grandi passi con pochissimo sforzo.

1. Scrivi una breve lista. Prendi un foglio e piegalo fino ad ottenere un piccolo rettangolo, diciamo di circa 13 cm x 8 cm. Oppure prendi un bigliettino per elenchi. Adesso scrivi una breve lista composta da le 4 - 5 cose che per te sono più importanti, nella vita.
Cos’è più importante per te? Che cos’è che consideri di maggior valore? Quali sono le 4 - 5 cose che nella tua vita hanno la maggiore rilevanza? Il processo del semplificare ha inizio con queste priorità, dato che stai cercando di creare spazio nella tua vita per aver modo di dedicarti di più a queste cose.

2. Abbandona un obbligo. Pensa a tutte le cose che sei obbligato a fare nella tua vita, e trovane una che temi fare. Qualcosa che ti richiede del tempo ma che non ti apporta valore. Forse sei in una squadra, o insegni qualcosa, o sei parte di u comitato, o qualsiasi altra cosa. Qualcosa che fai tutti i giorni o tutte le settimane che però realmente non vuoi fare. Compi oggi l’azione di lasciare quell’obbligo. Chiama qualcuno, manda una email, comunicando alla persona appropriata o alle persone addette che tu semplicemente non hai tempo. Non ti sentirai sollevato. Io raccomando di buttarsi alle spalle tutti quegli impegni che non portano vantaggi alla vostra piccola lista (a partire dal primo elemento), ma per oggi, abbandonane solo uno.

3. Ripulisci un cassetto. O una mensola, o uno sportello, o un angolo di una stanza. Non un’intera stanza e neppure un’intero armadio. Solo una zona ridotta. Puoi usare questa piccola area come la tua base per la semplicità, e da li espanderti. Ecco come purificare la zona prescelta: 1) svuota completamente il cassetto, o la mensola o l’angolo e accatastali. 2) Da questo monte, raccogli solamente le cose più importanti, quelle che usi e a cui tieni. 3) Sbarazzati del resto. Adesso. Buttalo via, o caricalo in macchina per poterlo dare via oppure in beneficenza. 4) Rimetti a posto le cose a cui tieni e che usi, pulite ed in ordine.

4. Stabilisci limiti. Leggi Haiku Productivity per saperne di più. Sostanzialmente, ti dai dei limiti per le cose che fai regolarmente: email, RSS, post, mansioni, feed, cose nella tua vita, eccetera. E cerca di attenerti a quei limiti. Oggi, tutto quello che hai da fare è porre dei limiti per qualche cosa nella tua vita. Domani cerca di attenerti a quel programma.

5. Semplifica la lista delle cose da fare. Dai uno sguardo alla tua lista delle cose da fare, se si prolunga oltre le 10 voci, puoi molto probabilmente sintetizzarla un pochino. Cerca di trovare almeno qualche incombenza che possa essere eliminata, delegata a qualcun’altro, automatizzata, esternizzata oppure ignorata. Accorcia la lista Questa è una buona abitudine da rinnovare una volta alla settimana.

6. Libera del tempo. Semplificare la tua vita in generale è anche un modo di liberare del tempo che puoi spendere nel fare le cose che più ti piacciono. Sfortunatamente, può essere difficile trovare anche solo il tempo per pensare a come rendere la nostra vita più semplice. Se il caso fosse tale, liberati per circa 30 minuti al giorno per dedicarti alla semplificazione. Oppure, come alternativa, prenditi un fine settimana libero e dedicatici in quell’occasione. Come puoi ritagliarti 30 minuti al giorno? Ecco giusto qualche piccola idea: svegliarsi prima, guardare meno TV, pranzare sulla tua scrivania, andare a fare una passeggiata per poi pranzare fuori, disconnetterti da internet, scrivere email solo una volta oggi, spegnere il tuo telefono, fare una cosa in meno ogni giorno.

7. Ripulisci la tua scrivania. Ti assicuro che una scrivania pulita di darà una incredibile sensazione. E’ una cosa così semplice da fare, che però per te fa così tanto. Se la tua scrivania è sommersa da fogli, appunti, oggetti vari e cancelleria, potresti non essere in grado di farlo oggi. Ma ecco di seguito i passi di base: 1) Sgombra totalmente la scrivania impilando il tutto (o nella scatola della posta in arrivo o semplicemente sul pavimento). 2) Esamina la pila, partendo dall’alto verso il basso, un elemento alla volta. Non indugiare a lungo su qualcosa, passali tutti in rassegna in modo rapido. 3) Ogni foglio archivialo, passalo a qualcun’altro, cestinalo o annotalo sulla tua lista delle cose da fare (e deponilo nella “cartella delle azioni”), se fosse un arnese o cancelleria da ufficio, trova loro un posto in un cassetto della scrivania (o sbarazzatene) 4) Ripeti finchè la pila sarà vuota, e la scrivania sgombra. Accertati di togliere di mezzo tutto le cianfrusaglie. La tua scrivania dovrebbe ospitare il tuo computer, la scatola per la posta, se necessario un blocco note e una foto di famiglia (ma non di più). Ahhh, una scrivania bella in ordine! 5) Da ora in poi, deposita tutto nella scatola della posta e almeno una volta al giorno ripeti il procedimento sopra elencato.

8. Ripulisci la cassetta delle tue email in arrivo. Questo ha lo stesso effetto psicologico di una scrivania in ordine. La tua cartella di posta elettronica è sempre piena di messaggi letti e non? Questo perchè stai rimandando delle decisioni sulle tue email. Se hai 50 email, diciamo, o meno, puoi passarle in rassegna tutte oggi. Se ne hai a centinaia, dovresti muoverle in una cartella provvisoria e sistemarne un po’ alla volta (magari una ventina al giorno o qualcosa del genere). Questo è il processo per svuotare la tua cartella delle email in arrivo - incluse le email già nella cartella, e tutte le future email in arrivo: 1) affrontale partendo da cima fino al fondo, una alla volta, decidendone la sorte rapidamente. 2) Le tue scelte sono eliminarla, archiviarla, rispondere immediatamente (poi archiviala o eliminala), inoltrarla (subito dopo archiviala o eliminala) o segnalarla con una stella (o qualcosa del genere), e annotarla alla tua lista delle cose da fare per rispondere più tardi (e archiviala). 3) Procedi così fin quando la cartella non sarà vuota. 4) Ogni volta che controlli la posta, ripeti il procedimento e svuotala. Ahhh, una cartella della posta in arrivo vuota!

9. Muoviti più lentamente. Andiamo di fretta ogni giorno, tra un’incombenza e l’altra, tra un appuntamento e un altro, finchè alla fine della giornata non crolliamo esausti sul divano. Invece, semplifica la tua vita facendo meno (vedi i passi 1, 4 e 5) e dedicandoti ad essi con più calma. Mangia più lentamente, guida più lentamente, cammina più lentamente, fatti la doccia più lentamente, lavora più lentamente. Sii più spensierato. Sii presente. Tutto ciò, non è qualcosa di cui diverrai esperto oggi, ma puoi cominciare ad allenarti oggi.

10. Unico Dovere. Piuttosto che un insieme di doveri, fa una cosa alla volta. Allontana tutte le distrazioni, resisti ad ogni impulso di controllare la posta elettronica, o di fare qualunque altra cosa sia un’abitudine mentre stai facendo la cosa in questione. Rimani su quella cosa fino a che non l’hai finita. Farà una grande differenza sia sul piano del tuo stress che sul livello della tua produttività.

Traduzione per LeVieDellaRicchezza.com di Alexandra Cappelli. Titolo originale Simple Living Simplified: 10 Things You Can Do Today to Simplify

Nessun commento: