Questo articolo fa parte di un percorso in 8 fasi per individuare ed incamminarti, sulla via della tua realizzazione.
Ciascuno nasce con delle “tendenze”, delle “preferenze” nel proprio modo di essere.
C’è chi è più amorevole, chi è più spontaneo, chi più ottimista, chi riesce ad essere più disciplinato, chi più espressivo. Sono definite “qualità dell’essere”. Scoprire quelle in linea con la tua vera identità, ti fornirà una spinta, ed uno strumento efficacissimo per migliorare le tua vita ad ogni livello, esprimendo ciò che veramente sei, e non ciò che gli altri vorrebbero che tu fossi.
Uno dei passaggi “obbligatori” per poter seguire la propria strada verso la realizzazione, è quella di individuare i tuoi punti di forza, quelle qualità, evidenti o meno, che rappresentano ciò che tu sei.
A causa di condizionamenti limitanti, ci hanno insegnato che riconoscere il proprio valore, ed esprimerlo, non è cosa giusta. Abbiamo allora cessato di accorgerci della bellezza che è presente dentro di noi, mascherata, tenuta nascosta (con notevole sforzo), da una “falsa modestia”. C’è un detto delle mie parti che recita: “Chi si loda si imbroda”, ossia si tesse le proprie lodi, non fa altro che “sporcarsi”, che rimetterci.
E’ giunto il momento di recuperare il tuo Valore, riconoscendo le tue qualità specifiche, quelle che quando le esprimi pienamente, senti di essere te stesso. A causa della probabile difficoltà a riconoscerle, dovrai chiedere aiuto a quelle persone che frequenti più spesso, e che quindi, hanno avuto modo di vederti qualche vota, essere te stesso. Ricevi i loro feedback, e confrontandoli con quelli che tu darai a te stesso, potrai sestrarre una serie di qualità. Queste saranno quelle che dovrai impegnarti a riconoscerti (autoconsapevolezza), e a sviluppare ulteriormente , in modo che le possa esprimere sempre, in ogni occasione. In altre parole, riuscire ad essere sempre te stesso, indipendentemente dalle condizioni esterne in cui ti troverai (responsabilità e potere personale).
Procedi come segue.
1. Crea una tabella a tre colonne in un foglio A4.
2. Prima colonna (A): Le qualità che mi riconosco.
Estrai dalla lista delle qualità, quelle che ti riconosci, che senti ti appartengono, e scrivile in questa colonna. Assicurati che, le qualità che ti riconosci, abbiano una base fisiologica, ossia muovano in te delle emozioni, e non siano solamente delle idee. In altre parole, che scopri di possedere la qualità Affidabilità ad esempio, questa deve tradursi in una senzione, emozione: “Cosa provi quando sei affidabile? Dove lo provi nel tuo corpo?”.
3. Seconda colonna (B): Le qualità che vorrei possedere.
Elenca tutte le qualità che desidereresti possedere, esprimere. Quelle che, esprimendole, sai di star esprimendo “chi sei” (alcune potrebbero essere quelle che hai già scritto nella colonna precedente)
4. Terza colonna (C): Le qualità che mi riconoscono.
Dai la lista ad almeno 5/10 persone di cui ti fidi, che ti conoscono bene, e chiedi loro di dirti quali sono quelle che, secondo loro, tu possiedei. Trascrivile in questa colonna.
5. Verifica. Scopri la tua situazione attuale, e come migliorarla se occorre.
A = B = C - sei allineato e stai esprimendo te stesso.
Questa è la situazione ideale, quella alla quale “devi tendere”. Se sei già qui, ti faccio i miei complimenti. Ciò che potresti fare ora, è verificare in quale situazioni “sei completamente te stesso”, e verificare cosa di impedisce di esserlo in tutte quelle che vivi quotidianamente.
A = B e A+B non= C - non riescei a far emergere le tue qualità, e a volte vieni “percepito” essere diverso, da come tu senti di essere.
Due possono essere gli ostacoli: 1) pur riconoscendoti quelle qualità, non riesci a manifestarla, 2) credi di farlo, ma gli altri percepiscono altro.
SOLUZIONE ostacolo n.1: rispondi a queste domande: “Quale convinzione ti impedisce di esternare, mostrare le tue qualità?”. Quando avrai individuato la convinzione che ti tieni bloccato in quella posizione, scioglila con il metodo descritto in Cambia Le Tue Convinzioni.
SOLUZIONE all’ostacolo n.2: individua quali sono i comportamenti che, secondo te, esprimono le tue qualità. Una volta individuati, cambiali, trova altri modi per farlo. Il problema qui si trova nella tuo criterio di valutazione. Probabilmente quello che tu ritieni un comportamento dettato da una tua qualità, per “tutti” gli altri non lo è, e dato che sono in molti a dirtelo, dovresti prenderlo come segnale di cambiamento.
A non= B e A = C - non ti accetti, nonostante per gli altri, siano manifeste le tue qualità.
SOLUZIONE: fai chiarezza sulle motivazioni che ti spingono a desiderare di possedere altre qualità. Chiediti a cosa ti serviranno, e se miglioreranno la tua vita, rendendola più semplice, facile e in sintonia con il tuo ritmo interiore (la tua essenza). Se così non fosse, il desiderio è dettato da qualche forma di condizionamento che ti fa credere di dover essere diverso da ciò che sei. Mollala li.
A non= B e B = C - non riconosci ciò che sei, le tue qualità, pur esprimendole e manifestandole costantemente.
In questo caso già possiedi le qualità che desideri (infatti gli altri le riconoscono), ma tu non ti accorgi, ne di averle, ne di manifestarle.
SOLUZIONE: Chiedi spiegazioni alle persone che hai coinvolto. In particolare assicurati che ti spieghino bene in quali occasioni ti hanno visto esprimere queste qualità, e cosa facevi esattamente. Questo ti aiuterà a comprendere quali dei tuoi comportamenti, sono espressione di cioè che sei. Successivamente confronta questi con l’idea che hai tu riguardo al modo giusto per manifestare quelle qualità. Probabilmente scoprirai un certo grado di divergenza. Utilizza allora il Metodo di Benjamin Franklin per diventarne un consapevole utilizzatore.
Posted by: Le vie della ricchezza
Donare ti migliora la vita: 5 principi per farlo efficacemente
-
Donare può renderti più felice. Non solo aiutare gli altri, ma anche
migliorare la tua vita. La cosa ti sorprende? È normale. Ci sono due
aspetti che ten...
2 mesi fa
Nessun commento:
Posta un commento