Noi siamo quello che ripetiamo.
L’eccellenza quindi non è un atto, ma un abito, un’abitudine.
ARISTOTELE
E’ un pensiero di Aristotele che ci dà chiara indicazione sulla valenza dell’abitudine e su come essa può portarci all’Eccellenza e al suo segreto.
Quando ci si si chiede che cos’è l’Eccellenza spesso tendiamo a valutarla sempre riferita ad altro o agli altri, sempre sull’onda del confronto o del paragone.
In realtà l’Eccellenza va sempre riferita a se stessi; è il meglio di noi stessi, rispetto a ciò che sono i nostri doni e i nostri talenti calati poi nell’ambiente in cui viviamo.
Ne parlo in modo un pò più approfondito nel mio breve ebook “Il Segreto dell’Eccellenza” che puoi scaricarti gratis da www.investisutestesso.com
Viene in mente la parabola dei talenti che si legge nei Vangeli e in cui viene affermato che gli stessi talenti vengono dati perchè possano produrre frutto.
Vita non certo eccellente sarebbe il rendersi conto di non aver fatto tutto il possibile rispetto alle capacità di cui siamo stati dotati!!
Vero è che questa consapevolezza ci arriva normalmente non prima dei 35- 40 anni…cioè è necessario aver attraversato varie vicissitudini, aver fatto diverse esperienze e, probabilmente, aver acquisito una certa maturità per poter affrontare determinati temi e determinati percorsi.
“Cos’è importante infine?
Importanti sono le tue Risorse interiori: la tua volontà, concentrazione, motivazione, fiducia, energia di te stesso, in una parola le tue Convinzioni.
Alla fine ognuno può sempre essere il meglio di Se Stesso e tutto ciò di cui hai bisogno è già dentro di te adesso…In ogni momento puoi essere il meglio di te“.
Tratto da “Il Segreto dell’Eccellenza” – scaricalo gratuitamente da www.investisutestesso.com
Donare ti migliora la vita: 5 principi per farlo efficacemente
-
Donare può renderti più felice. Non solo aiutare gli altri, ma anche
migliorare la tua vita. La cosa ti sorprende? È normale. Ci sono due
aspetti che ten...
2 mesi fa
Nessun commento:
Posta un commento