In viaggio nel mondo dello sviluppo personale, attraverso 26 tappe. Esploriamolo insieme, facendoci guidare da 26 parole, che gli conferiranno un sapore speciale; ma non l’unico. Basta utilizzare parole diverse infatti, per trasformare radicalmente il nostro viaggio.
Queste sono le mie parole. Le tue quali sono? Perché non ne condividi alcune nei commenti? :)
A - amore
E’ l’emozione che muove l’Universo. Conosciuta sotto i suoi svariati aspetti, l’amore è fondamentalmente l’energia che permette lo sviluppo, la crescita, l’evoluzione di ogni essere vivente. Quando viene bloccata nella sua naturale espansione verso l’esterno, si ripiega su se stessa, ritornando indietro, e dando luogo a tutti quei fenomeni distruttivi, di cui l’uomo sembra esserne tanto predisposto.
B - battaglie
Sono quelle che giornalmente ci combattono dentro di te. Questi conflitti possono essere risolti, solo a patto di non parteggiare ne per una ne per l’altra fazione. Il tuo compito, è quello di super partes, una posizione di osservatore che ti permette di ascoltare le loro richieste, senza giudizio ma con totale accettazione.
C - consapevolezza
Essere consapevoli delle dinamiche interiori, delle emozioni provate, del linguaggio utilizzato, è l’unico modo per poter cambiare o migliorare, gli aspetti di te che ne hanno necessità.
D - direzionalità
Se ogni tuo impegno, ogni tuo pensiero, azione, desiderio, emozione, è direzionato verso un unico obiettivo, tutto diventa più efficace e rapido. La miglior direzione verso la quale orientanti, è sicuramente quella della piena espressione di te stesso.
E - emozioni
Sono la base della vita. La gamma della tue emotività, è ampia. Imparare a viverle senza critica o giudizio, ma con consapevolezza gestirle, ti permetterà di vivere veramente, di vivere la vita vera.
F - felicità
E’ lo stato che indica quanto ti trovi sul percorso che conduce alla tua realizzazione (vedi progetto di vita). Più sei felice, più stai seguendo la tua strada, meno felicità è presente nella tua vita, più ti sei lontano dalla tua realizzazione.
G - giudizio
L’atteggiamento mentale più deleterio. Quando giudichi, non solo ti separi e ti allontani dall’oggetto del tuo giudizio, ma ti poni in una posizione di superiorità, chiudendo le porte ad ogni informazioni nuova, che possa contrastare il tuo giudizio. Se poi la critica è rivolta contro te stesso, indipendentemente dalle motivazioni addotte, crea profonde scissione nella tua mente, nella tue emozioni, impedendoti di accedere alla fonte di tutta l’evoluzione umana: la creatività.
H - hobby
Negli hobby puoi trovare le tracce più evidenti delle tue passioni, quindi delle colonne sulla quali costruire lo stile di vita che desideri. Se non hai hobby, probabilmente stai impedendo a te stesso di conoscerti, e di liberare le tutte potenzialità latenti. Dove spenderesti il tempo libero sentendoti gratificato, felice, e in pace?
I - integrità
Rappresenta la ricerca di una unificazione delle tante parti interiori che, danno origini ai tanti conflitti intestini. Essere integri vuol dire aver fatto esperienze dei propri stati di coscienza, non solo quelli più evoluti, più elevati, ma anche quelli distruttivi, ed averli riuniti insieme, richiudendo quelle scissioni emotivi e mentali, formatisi negli anni del nostro sviluppo. L’integrità ti garantisce l’accesso completo a tutte le tue risorse, molte delle quali, ti sono completamente ignote.
J - jolly
Nelle carte da gioco, rappresenta il giullare, l’unico personaggio che avesse il potere di deridere il re e in generale di comportarsi in modo anomalo rispetto alle regole. Impara anche tu a farlo; pensare ed agire fuori dagli schemi, non solo è liberatorio, ma ti permetterà di sviluppare l’atteggiamento creativo, che hanno tutte le persone che vivono e realizzano, giorno dopo giorno, la vita che desiderano.
K - kung fu
In particolare il Taiji Quan, uno dei più interessanti stili interni di Kung Fu. Le arti marziali in generale, ed il Taiji Quan in particolare, sono un corpus di conoscenza, filosofia, consapevolezza corporea, percezione di aspetti meno visibili di te, come quello energetico e spirituale. E’ quanto di meglio si possa trovare, per approcciarsi allo sviluppo personale, con un’angolatura a 360 gradi.
L - lentezza
Rallentare la velocità con cui vivi, offre l’apertura a nuove percezioni, sia della tua realtà interiore che di quella esteriore. Cosa farne? Magari utilizzare queste nuove informazioni per aggiornare le tue convinzioni, non sarebbe un cattivo uso. :)
M – metodologie
Buddha con una delle Quattro Nobili Verità, “esiste una via che conduce alla cessazione della sofferenza”, sottolineava l’esistenza di metodologie per uscire dai propri stati depotenzianti. C’è una via da seguire; esistono metodologie che applicate, possono trasformare la tua vita. Devi solo approfondirle, ed applicarne i principi alla tua esistenza. In realtà di vie ne esistono molte; trova la tua, e seguila.
N - no
Le due semplici lettere che possono cambiarti la vita. Impara a dire “no”, riuscirai ad essere più assertivo, più focalizzato, più libero. La tua vita si trasformerà, e tu potrai finalmente essere semplicemente te stesso.
O – opinioni
Sono quelle che spesso ti vengono regalate senza che tu ne abbia fatto richiesta. Non lasciarti condizionare da esse, ma non scartarle a priori. Imparare a ricevere feedback, è importante come saperli dare, e può letteralmente cambiarti la vita perché, anche se non richiesti, sono informazioni preziose, su come gli altri ti percepiscono, quindi strumenti di valutazione e di confronto.
P - progetto di vita
E’ il percorso che conduce alla realizzazione delle proprie potenzialità. Ciascuno ha il suo personale progetto di vita. Comprenderlo e orientare i propri sforzi in quella direzione, è la cosa più appagante a cui potrai mai essere accedere, perché la qualità delle emozioni che vivrai quotidianamente, è enormemente più alta di quella che potrai mai sperimentare facendo altro.
Q – qualità personali
Sono quelle particolarità di te stesso, che ti rendono unico. Le qualità dell’essere spesso sono latenti, ma se ne riscontrano comunque delle deboli tracce in tutto ciò che fai, nelle decisioni che prendi, nelle azioni che compi. Riconoscerle, e dar loro spazio ed energia, ti garantisce la realizzazione del tuo progetto di vita (vedi sopra).
R - responsabilità
Spesso rendersi conto di essere i soli responsabili della propria condizione, è un duro colpo, ma rappresenta anche l’unico modo per poter cambiare le cose. Se il risultato dipende da te, puoi agire per cambiare le cose; se dipende da qualcun altro, non puoi fare assolutamente nulla. Ecco perché è importante riconoscere la tua responsabilità.
S - soggettiva
E’ la realtà che percepisci e costruisci dentro di te. Quando, i concetti di “mappa del mondo”, di “realtà soggettiva”, di “punto di vista” contrapposto a “verità assoluta”, saranno stati completamente assimilati, la tua vita cambierà totalmente, cambiando, tra le altre cose, la tua percezione della realtà che ti circonda.
T - tempo
Elemento primario di valutazione della tua esperienza di vita. Spesso è usato come “scusa” per impedirti di vivere la vita che desideri. In realtà, si ha sempre tempo per cambiare, e direzionarci verso la propria realizzazione.
U – utilità
E’ il nuovo modo per considerare le proprie idee e convinzioni. Focalizzarsi sulla coppia di polarità giusto-sbagliato, o vero-falso, rischia di tenerti bloccato in situazioni da cui non riuscirai più ad uscire, vivendo una vita che non desideri. Considera piuttosto le tue convizioni, in termine di utilità nel raggiungere i tuoi obiettivi. Se lo sono, tienile ed utilizzale; se non lo sono, cambiale e sostituiscile con quelle che ti aiuteranno ad ottenere ciò che desideri.
V - valori
Rappresentano le spinte, i motivi per cui fai ciò che fai. Ogni azione intrapresa, è sempre il tentativo, a volte non riuscito, di soddisfare uno o più valori importanti per te. Conoscerli è uno dei passi necessari a comprendere te stesso (vedi Consapevolezza).
W - wellness
E’ un termine molto diffuso, ma che racchiude in se significati più profondi: benessere, ossa “essere bene”, e non “stare bene”. Vuol dire, spostare l’attenzione sulla tua identità, in cui il verbo essere, ne identifica la direzione. Vuol dire impegnarsi per far in modo che tu “sia uno stato potenziante”, e non che “sia in uno stato potenziante”. Sembra un gioco di parole, ma tu sai bene quanto il linguaggio, influenzi i tuoi stati mentali ed emotivi, e quindi la costruzione della tua vita.
X - vale X
E’ l’espressione per indicare un valore che non si conosce, ed è esattamente la valutazione che stai dando a te stesso. Molte persone non scalfiscono neppure la superficie della loro vera identità. Probabilmente, ciò che pensi di te, anche se l’opinione è positiva, è comunque limitata. Siamo esseri di una potenzialità infinita. Quando riuscirai ad accedere, anche in minima parte, a ciò che puoi realmente fare, ti renderai conto che stai viaggiando con il freno a mano tirato.
Y - yoda
E’ il prototipo di maestro di vita, che attraverso i suoi insegnamenti, indica al discepolo, la via per attingere alla proprie capacità. Trovarsi un maestro, un coach, un mentor è di fondamentale importanza. Valuta solo attentamente a chi ti rivolgi, e fa in modo che risponda ai requisiti minimi di trasparenza, libertà, rispetto, e nessun tentativo di pressing.
Z - zavorra
E’ il peso del tuo passato, che ti porti dietro continuamente; mollalo subito, non ti serve a nulla. Non prima però, di aver compreso, e appreso, la lezione, il messaggio presente. Se non lo fai, tutto ti si ripresenterà di nuovo. Questo è il solo modo per alleggerire te stesso, e rendere la tua vita degna di essere vissuta.
Fonte: www.leviedellaricchezza.com Autore Moreno Picchi
Donare ti migliora la vita: 5 principi per farlo efficacemente
-
Donare può renderti più felice. Non solo aiutare gli altri, ma anche
migliorare la tua vita. La cosa ti sorprende? È normale. Ci sono due
aspetti che ten...
2 mesi fa
Nessun commento:
Posta un commento