sabato 12 settembre 2009

Crescita personale: Cos'è

La Crescita personale è l’attitudine ad essere attivi riguardo la conoscenza di sé stessi ed a produrre cambiamenti utili al proprio benessere e realizzazione personale.

A chi è rivolta
La crescita personale è adatta a tutti coloro che vogliono conoscere se stessi, che vogliono individuare la propria strada nella vita e percorrerla con soddisfazione, che vogliono avvicinarsi sempre di più a ciò che si è veramente, persone che ricercano nuove e più soddisfacenti dimensioni dell’essere, che desiderano vivere relazioni più spontanee, più profonde, più aperte e sincere con gli altri, che vogliono sviluppare le proprie potenzialità ed i propri talenti.

Perché è utile
I benefici principali dal seguire un percorso di crescita personale sono di ottenere: maggiore salute, benessere ed energia personale, uno stile di vita migliore, la giusta autostima, profonda fiducia in se stessi e nel futuro, intensa armonia e comprensione nella comunicazione.
Si impara a migliorare i propri limiti, a sciogliere le proprie paure, a riscoprire in sé la vitalità , ad esprimere con spontaneità i propri sentimenti, ad esprimere al meglio i propri personali talenti e la propria unicità, si impara ad avere obiettivi chiari e saper prendere decisioni rapide, si impara la prontezza nel cogliere le buone opportunità.
Un percorso di crescita personale aiuta a migliorare le proprie personali capacità e potenzialità ed attenuare i propri limiti, a liberarsi dai condizionamenti inutili, ad imparare ad interagire e comunicare costruttivamente con gli altri.

Quali benefici ottengono coloro che si impegnano

Chi è impegnato nella crescita personale vive con intensità ogni giorno della propria vita, prova intensa soddisfazione nella quotidianità, ha obiettivi chiari per il proprio futuro, ha ottime relazioni con i propri familiari, amici e colleghi , prova gioia ed altri sentimenti positivi, ha molti interessi e passioni.

Nessun commento: