
La MotivAzione è il processo mentale stimolante, gratificante e soddisfacente mediante il quale vengono generati uno o più motivi che possano spingerci all'azione, uno stato interno che attiva, dirige e mantiene nel tempo il comportamento di una persona. La motivazione quindi è una forza conscia o inconscia che spinge una persona ad agire per soddisfare le proprie esigenze spontanee o indotte. Ciò indica che le persone motivate non sempre agiscono secondo i criteri della razionalità.
Un periodo negativo o stressante può generare apatia, pigrizia, svogliatezza e sfiducia nella propria riuscita togliendo quell’energia e quell’entusiasmo che darebbero la giusta carica. Il primo passo per uscire dall’apatia è capire dove sia possibile ritrovare la forza della motivazione.
Motivarsi a fare cosa? Per raggiungere obiettivi solidi, il primo passo necessario è quello di capire il significato profondo e il valore della propria missione e come alimentarlo con una forte motivazione. Di motivazioni ce ne sono fin troppe, è importante avere le giuste motivazioni, quindi prima delle motivazioni sono indispensabili l’insieme di giuste credenze, giusti valori e giusti obiettivi.
Ogni persona può essere spinta da motivazioni diverse: chi per la realizzazione di se, chi per la carriera lavorativa, chi per piacere agli altri, chi per raggiungere altri obiettivi personali. Più gli sforzi e i sacrifici da compiere saranno grandi, più profondo è il valore che viene attribuito all’obiettivo che si vuole raggiungere e più forte deve essere la spinta motivazionale.
La motivazione è un elemento chiave della crescita personale, perché è la fonte di quell’energia che stimola ad esercitare le proprie capacità e ad affrontare gli ostacoli per raggiungere i propri obiettivi.
Ti piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento