sabato 17 ottobre 2009

Non giudichiamo

Ogni religione lo raccomanda ma io vorrei raccontarvelo in un modo piu' "terreno". E' chiaro che ognuno di noi é vissuto e cresciuto come ci hanno insegnato i nostri genitori, secondo la nostra cultura e i luoghi in cui abbiamo vissuto. Questo ci ha portato inevitabilmente, senza dar colpe a nessuno, ad avere le nostre paure, i nostri complessi, piccoli o grandi che siano.



Ad esempio, nel nostro posto di lavoro, chi non ha mai parlato alle spalle del collega, lo ha giudicato anche solo per il sentito dire? Questo a cosa porta? Sicuramente i rapporti non migliorano in questo modo. E' capitato anche a me e me ne sono pentito amaramente, ora che ho capito quali possono essere le altre strade. I pensieri, i modi di fare, le paure e i sentimenti sono diversi da persona a persona per cui il nostro comporamento é diverso da tutti gli altri. Se rispettiamo questo e ci alziamo di un livello come quando dobbiamo risolvere un problema, ce ne rendiamo conto, del resto anche noi vogliamo essere rispettati, non é vero?



L'orgoglio é un'altro colpevole nell'atto di giudicare una persona. Mi sono reso conto di questo durante alcune sedute del metodo Grinberg, il mio corpo mi ha reso consapevole di tutto il male che ho fatto a causa dell'orgoglio. A causa di questo ho litigato molto con la mia ex moglie, cosi abbiamo fatto soffrire mio figlio in modo angosciante. Accusando una qualsiasi persona la si ferisce e questo é prima di tutto una mancanza di rispetto per un essere umano che come noi fa parte dell'Universo.



Non giudicate i vostri figli, nemmeno i loro amici, papà o mamme, nessuno. Cosi anche loro non impareranno questa brutta cosa e vivranno piu' serenamente con molte meno paure.



Ritornando ai colleghi, se invece di giudicare diamo la possibilità all'altra persona di esprimersi e chiarire il problema, non é forse meglio? Con umiltà e gentilezza, in modo che capiamo e siamo capiti. E tutto questo nel semplice contesto di una ditta, pensate cosa succede quando uno stato ne accusa un altro..



Per cui da adesso, prima di giudicare una persona pensate alla parola "rispetto" e "umiltà", sarete molto piu' felici come lo sono io, ora che ho un ottimo rapporto sia con i colleghi di lavoro che con la ex moglie e mio figlio é felicissimo di avere due genitori che nonostante siano separati, si parlano, ridono e scherzano assieme nonostante abbiano due vite diverse.

Fonte:www.walterweb.jimdo.com _ Autore: Walter

Nessun commento: