Riconosci questi numeri? Ne individui il senso?
E’ la Legge di Pareto.
Ed è una formula matematica che indica una distribuzione della ricchezza nella società. Una distribuzione della ricchezza enormemente diseguale. Diseguale e predicibile.
L’80% della ricchezza e del reddito viene prodotto e posseduto dal 20 % della popolazione.
Questa percentuale, 80/20, può essere applicata in numerosi contesti alternativi.
1. L’80% dei guadagni in borsa viene realizzato dal 20% delle persone che investono.
2. L’80% delle conseguenze è prodotto dal 20% delle cause.
3. L’80% dei risultati deriva dal 20% dello sforzo, della fatica e del tempo impiegato.
Il rapporto in questione spesso è sbilanciato verso l’alto, con rapporto di 90/10, o addirittura 99/1. Quello più basso rimane comunque 80/20.
Ciò che ti interessa in misura maggiore è senz’altro il punto 3.
Come riuscire a raggiungere un risultato elevato usando un minor grado di sforzo e di impegno?
Come scoprire quel 20% di sorgenti da cui si sviluppa l’80% dei risultati?
Basilare diventa una analisi intensa e quanto più possibile oggettiva di tutta la tua vita, dei tuoi rapporti, dei tuoi clienti. Diventa fondamentale cioè scoprire dove si annidano le tue inefficienze!
Ti faccio un esempio, banale se vuoi, ma sicuramente utile anche per te.
Come sicuramente sai, visto che lo stai leggendo, gestisco un blog e sono iscritto a numerose newsletters di svariato tipo. Puntualmente mi pervengono notizie, articoli, bonus, e altro.
Ciò di cui ultimamente ho preso consapevolezza è che un gran numero di newsletters che mi pervengono mi sono assolutamente indifferenti. Il problema è che le leggo, si, le leggo tutte e questo mi porta via, senza darmi alcunchè, tantissimo tempo.
Ti faccio ora vedere come ho agito io.
Il primo passo che ho compiuto sulla base dell’80/20, è stato proprio quello di razionalizzare e di scegliere tra le newsletters che mi pervenivano, solo quelle che effettivamente e realmente potevano essere per me interessanti.
Le altre, e il numero, te lo garantisco, era molto elevato, le ho eliminate. Ho provveduto cioè a cancellarmi da liste che non mi portavano nulla nell’ambito di quello che è la mia nicchia d’interesse, in una parola non mi piacevano.
Come ti ho detto prima questo è solo un esempio, ma, credo, un’esempio molto forte su ciò che intendo. Il tempo risparmiato con l’eliminazione di qualcosa per me ininfluente, viene ora usato per attività molto più vantaggiose e utili.
Ecco, questa modalità, pur semplice se vuoi banale, può costituire il primo passo e può essere applicata a tantissimi altri ambiti. Alla fine ti accorgi che lavorando solo sull’essenziale, quindi usando il 20% del tuo tempo potresti ottenere magari l’80% del risultato prefissato.
Anche nelle scuole di “infomarketing” questo aspetto vien fatto risaltare. Ad esempio non è tanto importante avere numerosi clienti che comprano un solo prodotto e si limitano a quello… (sai benissimo che avere e soprattutto fidelizzare tanti clienti realmente interessati nel web non è una cosa semplice).
Diventa molto più proficuo invece concentrarsi magari su un numero anche inferiore di clienti a cui però puoi veramente proporre prodotti sempre più ricchi di valore.
Anche lo sforzo in tal senso diventa più focalizzato e meno dispersivo. Ad esempio non è tanto importante impegnarsi per avere un traffico elevatissimo nel tuo Blog, se questo traffico non è targhettizzato. E’ sicuramente più proficuo avere un traffico più contenuto e più focalizzato sulla tua nicchia di mercato.
Gli esempi possono continuare all’infinito e riproporsi in tutti gli ambiti possibili e immaginabili.
Pensaci. Con il 20% degli sforzi potresti ottenere l’80% dei risultati. Fantastico, vero?
Fonte: www.investisutestesso.com by Roberto
Donare ti migliora la vita: 5 principi per farlo efficacemente
-
Donare può renderti più felice. Non solo aiutare gli altri, ma anche
migliorare la tua vita. La cosa ti sorprende? È normale. Ci sono due
aspetti che ten...
2 mesi fa
Nessun commento:
Posta un commento