venerdì 25 settembre 2009

LA SPERANZA

La speranza è importante, perché può rendere il momento presente meno difficile da sopportare. Se crediamo che il domani sarà migliore, oggi possiamo tollerare la sofferenza. Ma questo è il massimo che la speranza può fare per noi: alleviare una sofferenza.

Quando penso profondamente alla natura della speranza, vedo qualcosa di tragico: dato che ci aggrappiamo alle aspettative per il futuro, non focalizziamo le energie e le capacitò sul momento presente, e ricorriamo a essa per credere che un domani le ocse andranno meglio.

Così la speranza diventa una sorta di ostacolo. Quindi, se riuscite a evitare di sperare, potrete essere totalmente nel momento presente e scoprire la gioia che è già qui.

Illuminazione, pace e gioia non saranno garantiti da qualcun altro: il pozzo è dentro di noi, e se nel momento presente scaviamo in profondità, l’acqua sgorgherà. Dobbiamo tornare a esso per essere davvero vivi.

Quando pratichiamo il respiro cosciente, sperimentiamo il ritorno al momento presente, dove tutto accade.

Autore: Moreno Picchi

Nessun commento: